Se stai pensando di installare una wallbox domestica per ricaricare il tuo veicolo elettrico, una delle prime domande che dovresti porti riguarda la potenza ideale per soddisfare le tue esigenze di mobilità. In commercio, infatti, trovi diverse opzioni. Ma come capire qual è la scelta migliore?
Potenza wallbox: cosa valutare prima della scelta
Per selezionare la potenza giusta della wallbox, è fondamentale tenere in considerazione tre aspetti principali:
- le caratteristiche del tuo veicolo elettrico;
- la capacità del tuo impianto elettrico domestico;
- le tue abitudini e necessità quotidiane di mobilità.
Analizziamoli insieme.
Caratteristiche dell’auto e capacità di ricarica
Ogni veicolo elettrico ha una specifica potenza di ricarica massima consentita, determinata dal caricabatterie interno del mezzo. Per esempio, alcuni modelli possono ricaricare fino a 7,4 kW in monofase, mentre altri supportano ricariche trifase fino a 11 kW o 22 kW.
Consultare il manuale del veicolo o contattare il produttore è utile per capire qual è la potenza ideale per massimizzare la velocità di ricarica senza sprecare energia. In questo modo puoi risalire facilmente a quanti kW servono per ricaricare l’auto elettrica.
Come regolare la potenza di una wallbox?
Una volta scelta e installata la wallbox, è possibile regolare la potenza di erogazione secondo le proprie esigenze e le capacità del proprio impianto elettrico. I modelli di ultima generazione offrono la regolazione automatica della potenza: monitorano costantemente il consumo elettrico domestico e adeguano automaticamente la potenza erogata, evitando così sovraccarichi e blackout. Questa soluzione permette di ricaricare l'auto elettrica in modo efficiente e ottimizzare l’uso dell'energia disponibile.
Qual è la potenza massima di ricarica raggiungibile in monofase con una wallbox per la ricarica domestica?
Se il tuo impianto domestico è monofase, la potenza massima della tua wallbox sarà generalmente di 7,4 kW. Questo livello è sufficiente per coprire la maggior parte delle esigenze quotidiane. Per esempio, con una wallbox da 7,4 kW puoi ricaricare completamente un’auto con una batteria media (50 kWh) in circa 6-8 ore. È quindi ideale per chi ricarica prevalentemente di notte o durante le ore in cui il consumo domestico è ridotto.
Impianto trifase e potenza superiore
Se disponi invece di un impianto elettrico trifase, puoi considerare wallbox da 11 kW o da 22 kW, che riducono ulteriormente i tempi di ricarica. Una wallbox da 11 kW, ad esempio, ricarica una batteria da 50 kWh in circa 4-5 ore, mentre una da 22 kW dimezza ulteriormente questi tempi. Tuttavia, valuta bene la reale necessità di velocità di ricarica, perché potenze più elevate potrebbero comportare costi maggiori di installazione e gestione.
Attenzione alla potenza del contatore!
La potenza disponibile del tuo contatore è un altro elemento determinante. Se la potenza della wallbox, sommata a quella degli altri elettrodomestici, supera la potenza del tuo contatore (generalmente 3 kW, 4,5 kW o 6 kW nelle utenze domestiche standard), è necessario richiedere un aumento della potenza disponibile al gestore di rete. Oppure puoi optare per una wallbox con regolazione dinamica, che adatta automaticamente la potenza di ricarica alle reali capacità del tuo impianto.
Perché scegliere una wallbox con potenza regolabile
Una wallbox intelligente rappresenta un investimento ottimale. Grazie alla regolazione automatica della potenza, puoi ricaricare in sicurezza il tuo veicolo senza rischiare blackout e senza dover necessariamente richiedere aumenti di potenza del contatore. Inoltre, in molti casi è presente un’app dedicata tramite cui hai la comodità di gestire e programmare le ricariche direttamente dal tuo smartphone.
Tempi e costi di ricarica: come gestirli al meglio
Considera sempre le tue abitudini. Se usi l’auto ogni giorno per brevi tragitti, anche una wallbox da 3,7 kW potrebbe essere sufficiente. Se invece necessiti di una ricarica più rapida e frequente, scegli una potenza maggiore, avendo cura di ottimizzare i tempi, magari sfruttando le tariffe energetiche notturne più convenienti.
La soluzione A2A per la mobilità elettrica domestica
Scopri il servizio tutto compreso wallbox + installazione di A2A Energia. Con WALLBOX A2A puoi scegliere tra due modelli, entrambi dotati di regolazione automatica. Ottenere la wallbox adatta alle tue esigenze è semplicissimo, ti basta:
- prenotare un sopralluogo gratuito con un consulente A2A;
- scegliere il modello che fa al caso tuo, oltre a questo articolo ti aiuterà anche il nostro consulente;
- accettare l’offerta ed effettuare il pagamento secondo le modalità che preferisci;
- attendere l’installazione della tua wallbox.
In più, con WALLBOX A2A PLUS, ricevi un bonus di 80€ per la ricarica pubblica con servizio A2A E-moving. Scopri la soluzione ideale per te.
Vuoi scoprire l'offerta giusta per te?
Lasciaci i tuoi dati, sarai richiamato da un nostro esperto che ti guiderà nella scelta dell'offerta più adatta alle tue esigenze.