Salta al contenuto principale

Come scegliere il fornitore luce e gas per la tua azienda

Come scegliere fornitura per impresa - A2A Energia

Oggi ogni decisione aziendale è anche una scelta di responsabilità. Per questo, selezionare il fornitore di luce e gas giusto non è solo una questione economica, ma anche strategica. Parliamo di una voce di spesa che incide concretamente sui costi operativi, ma che può anche diventare leva per migliorare la sostenibilità dell’impresa e la sua efficienza energetica complessiva. Con il passaggio graduale al mercato libero, le aziende hanno accesso a molte offerte diverse. E proprio per questo, la scelta va fatta con cura, basandosi su dati reali e una visione a lungo termine. Vediamo insieme come scegliere il fornitore di energia per la tua impresa.

Conoscere i consumi della propria attività

Scegliere un’offerta giusta o il fornitore adatto per la tua azienda sembra un'impresa? Inizia dai consumi! Prima ancora di parlare di tariffe, offerte o fornitori, è fondamentale partire dai dati reali della tua attività. Inizia da qui:

  • recupera i dati sui consumi energetici (elettricità e gas) degli ultimi 12 mesi;
  • identifica eventuali picchi stagionali: quando consumi di più? In quali orari?
  • rifletti su quali sono le esigenze energetiche specifiche del tuo business: hai macchinari sempre attivi? Hai un ufficio operativo solo in orari diurni?

Capire quando e quanto consumi ti permette di scegliere offerte più adatte e di evitare sprechi.

Formule tariffarie e costi fissi

Con i dati alla mano, puoi iniziare a valutare le formule tariffarie disponibili nel mercato libero. Le tariffe possono essere strutturate in modi diversi, ed è importante capire quale sia la più adatta per trovare l’offerta luce e gas migliore per la tua azienda. Ci sono diverse cose che puoi scegliere in base a:

  1. se preferisci la sicurezza dei costi “bloccati” o la dinamicità del prezzo di costo:
    • prezzo fisso che è ideale se vuoi stabilità e prevedibilità nei costi. Paghi la stessa cifra per ogni kWh o Smc per tutta la durata del contratto, facilitando la pianificazione del budget;
    • prezzo fisso decrescente: in alcune offerte può essere disponibile questa soluzione che offre la sicurezza di una spesa energetica prevedibile con il vantaggio di uno sconto progressivo;
    • prezzo indicizzato che segue l’andamento del mercato. La componente energia la paghi a prezzo di costo, come se l'acquistassi all'ingrosso. Sono adatte a chi preferisce sfruttare le variazioni del mercato, risparmiando quando i prezzi scendono;
    • fixing: per alcuni mercati può essere possibile scegliere questa tipologia di tariffa che permette di seguire l’andamento del mercato per beneficiare di eventuali opportunità e di bloccare i prezzi per anticipare situazioni di mercato sfavorevoli.
  2. le tue abitudini di consumo:
    • tariffa monoraria: il prezzo dell’energia è sempre lo stesso 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Ideale se i tuoi consumi sono costanti durante tutta la giornata e la settimana;
    • tariffa multioraria: suddivide la giornata in più fasce (tipicamente tre: F1, F2, F3) con prezzi diversi. Specifica per aziende che hanno consumi variabili in funzione di turni o produzioni particolari.

Non esiste una formula migliore in assoluto: esiste quella più adatta alla tua realtà operativa, sulla base dei tuoi consumi, delle tue esigenze e del tuo livello di flessibilità. Oltre alla materia energia o gas, però, vanno considerati anche i costi fissi: canoni di gestione, spese per l’uso della rete, oneri di sistema. Sono voci indipendenti dai consumi, ma incidono comunque sulla bolletta e vanno considerati nella scelta del fornitore e dell’offerta.

Ricerca di offerte e fornitori migliori per azienda

Quando si tratta di valutare le offerte, la trasparenza e la facilità di confronto sono fondamentali. Dal 1° luglio 2025, seguendo le direttive ARERA, le bollette sono più chiare con una divisione dei costi fissi e variabili netta. In più, ogni fornitore di energia ha una scheda standardizzata che rende più semplice capire cosa offre. Questa scheda sintetizza tutte le voci di costo principali e ti permette di confrontare offerte diverse a parità di condizioni. In questo modo puoi trovare l’offerta più conveniente e il fornitore migliore per la tua impresa con uno sforzo ridotto. 

Energia rinnovabile e responsabilità ambientale

Anche nella scelta dell’energia, la sostenibilità è una variabile concreta. Un buon punto di partenza è verificare che l’energia green che utilizzi abbiano la Garanzia di Origine (GO): una certificazione ufficiale che attesta, attraverso l’annullamento di appositi certificati, che l’energia elettrica proviene da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, l’eolico o l’idroelettrico. Adottare soluzioni green non solo rafforza la reputazione dell’azienda verso clienti, partner e investitori, ma può portare anche vantaggi operativi, riducendo l’impatto ambientale e migliorando l’efficienza. Ma si può fare di più. Oggi esistono anche strumenti pensati per accompagnare la transizione energetica della tua attività, ad esempio:

  • supporto alla mobilità elettrica, con soluzioni per installare colonnine di ricarica o per accedere a incentivi per rinnovare la flotta aziendale;
  • progetti di efficientamento energetico: interventi mirati e su misura per la riqualificazione energetica della tua impresa;
  • assistenza tecnica per guasti o altri problemi: nel tempo, possono ridurre gli sprechi e migliorare il controllo.

Servizio clienti e strumenti digitali

Quando si parla di fornitura energetica, il servizio clienti non è un dettaglio. Anzi, una buona assistenza può fare davvero la differenza, soprattutto quando ti trovi a dover gestire un imprevisto. Verifica che il fornitore offra:

  • canali di contatto diversificati: telefono, email, chat o app;
  • tempi di risposta rapidi;
  • un’area clienti online completa o un’app, dove puoi controllare i consumi, scaricare le fatture, inviare richieste e modificare il contratto in autonomia.

Un servizio ben organizzato ti fa risparmiare tempo, evita blocchi operativi e ti garantisce pieno controllo sulla fornitura.

Soluzioni su misura e flessibilità

Ogni settore ha le sue dinamiche. Oggi molte offerte sono progettate proprio per rispondere alle esigenze specifiche di realtà come industrie, negozi, ristoranti o studi professionali. Avere un fornitore che conosce il tuo settore può aiutarti a trovare soluzioni più adatte, anche grazie alla possibilità di avere un referente dedicato o una consulenza personalizzata che ti accompagni nelle scelte strategiche, nei cambi di fornitore e nella gestione energetica nel tempo. Oltre alla personalizzazione, è fondamentale valutare anche la flessibilità dell’offerta: durata, condizioni, eventuali vincoli o possibilità di uscita anticipata. Se la tua impresa è in crescita o si sta evolvendo, avere margini di manovra può diventare un vero vantaggio.

Scegli l’energia giusta per la tua impresa

Scegliere il fornitore di luce e gas giusto è una decisione strategica che può incidere sulla sostenibilità e sulla competitività della tua impresa. A2A Energia offre molte soluzioni dedicate a ogni tipo di impresa, dalle partite IVA e i professionisti fino alle grandi aziende. Scopri le offerte Business pensate per aiutarti a gestire meglio l’energia, oggi e con uno sguardo al futuro.

FAQ

Qual è il miglior fornitore di energia elettrica per aziende?

Il miglior fornitore di energia elettrica per aziende dipende dalle esigenze specifiche del business, come dimensione dei consumi, presenza di sedi multiple e necessità di soluzioni personalizzate. i fornitori che offrono energia 100% rinnovabile, consulenza dedicata e tariffe flessibili sono spesso preferiti dalle imprese. Tra i criteri da valutare ci sono anche l’affidabilità del servizio, la trasparenza contrattuale e la possibilità di monitorare i consumi attraverso strumenti digitali.

 

Quali sono le migliori tariffe per la luce commerciale per partita IVA?

Le migliori tariffe luce per partita IVA sono quelle che combinano prezzi competitivi, stabilità nel tempo e servizi su misura per le attività professionali. Le offerte più convenienti spesso includono tariffe monorarie o biorarie, opzioni a prezzo fisso o variabile, e la possibilità di accedere a soluzioni green certificate da fonti rinnovabili. È consigliabile confrontare più offerte luce business in base al proprio profilo di consumo e verificare la presenza di eventuali agevolazioni per le PMI.

 

Quali sono le migliori offerte di gas per le aziende?

Le migliori offerte gas business sono quelle che garantiscono forniture continue, prezzi stabili e condizioni contrattuali trasparenti. I fornitori più competitivi propongono pacchetti personalizzati in base ai volumi di consumo e supporto tecnico per migliorare l’efficienza energetica. Le imprese più attente alla sostenibilità possono scegliere fornitori che compensano le emissioni o che utilizzano biometano certificato per ridurre l’impatto ambientale.

 

Vuoi scoprire l'offerta giusta per te?

Lasciaci i tuoi dati, sarai richiamato da un nostro esperto che ti guiderà nella scelta dell'offerta più adatta alle tue esigenze.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e su di esso si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini del servizio di Google.

Prendi visione dell'informativa privacy. Presa visione dell'informativa privacy sopra indicata, acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing (invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato e comunicazione commerciale) su prodotti e servizi offerti da A2A Energia, tramite modalità di contatto automatizzate e tradizionali così come descritte nell'informativa.

*Campi obbligatori