Il caldo estivo e la scarsità d’acqua possono mettere a dura prova le tue piante. Ma questo non significa dover rinunciare a un piccolo angolo verde in casa o in giardino, anzi: esistono piante sostenibili che amano il sole, tollerano la siccità e richiedono pochissima manutenzione. Sono la soluzione ideale per chi non ha il pollice verde e vuole godersi un tocco di natura tutto l’anno. Anche le varietà più resistenti, però, possono soffrire durante ondate di caldo intense e prolungate: in questi casi, è utile offrire una leggera ombreggiatura o un'irrigazione moderata, così da aiutarle a superare lo stress termico.
Avere piante in casa è un modo semplice per creare uno spazio più sano, verde e accogliente. Oltre ad avere una funzione ornamentale, le piante contribuiscono anche a ridurre l’inquinamento o perfino a combattere le allergie riducendo la quantità di polvere! E se l’inverno richiede protezione dal freddo, l’estate impone un’altra sfida: caldo intenso, poca pioggia e ambienti secchi. Per questo, scegliere le piante giuste è importante non solo per la praticità, ma anche per la sostenibilità. Che tu abbia un giardino o un balcone assolato, ecco una selezione di piante robuste, belle e davvero a prova d’estate.
Sansevieria (Lingua di Suocera)
Comunemente nota come “Lingua di Suocera”, la Sansevieria è tra le piante da interno più apprezzate per la sua resistenza, facilità di manutenzione e capacità di purificare l'aria. Resiste bene al caldo estivo e all’aria secca, in più tollera ambienti secchi e poca luce e va innaffiata soltanto quando il terreno è completamente asciutto. Si adatta davvero a qualsiasi pollice verde e ambiente.
Zamioculcas
Chiamata anche “la Gemma di Zanzibar”, questa pianta è l'ideale per chi non ha il pollice verde o ha poco tempo: cresce bene con poca acqua e non ha bisogno di troppa illuminazione. Originaria dell'Africa orientale, ha una naturale resistenza alle alte temperature e alla siccità tipiche dell’estate, mentre d'inverno va annaffiata ogni tre o quattro settimane, grazie alla qualità delle sue radici di immagazzinare acqua. Ma le sue foglie lucide e carnose hanno anche un'altra caratteristica molto utile negli ambienti chiusi: la capacità di rimuovere tossine (formaldeide, benzene, xilene...) e di contribuire così a migliorare la qualità dell’aria interna.
Aloe Vera

Questa pianta appartenente alla famiglia delle succulenti è molto apprezzata per le sue proprietà benefiche e la facilità di coltivazione. All’interno delle sue foglie verdi e carnose è contenuto un gel ricco di sostanze nutritive, da secoli utilizzato nella medicina tradizionale per lenire ustioni, scottature e irritazioni. È una pianta molto resistente alla siccità e al caldo estivo, grazie alla capacità di immagazzinare acqua nelle foglie, quindi va innaffiata raramente.
Lavanda

La lavanda è una delle piante più amate e rappresenta una scelta ideale se cerchi una pianta decorativa e poco esigente, sia in giardino che in vaso. Perfetta per giardini rocciosi, bordure e vasi decorativi, anche in estate ti chiederà poca acqua e di poter ricevere tanto sole: in cambio, ti regalerà fiori profumatissimi, ottimi per realizzare sacchetti profumati, oli essenziali e tisane.
Sedum
Il Sedum è un genere di pianta succulente molto apprezzato per la sua resistenza e la sua bellezza. Ideale per ambienti rocciosi, presenta centinaia di specie molto diversificate, tra cui varietà dette tappezzanti, con cui puoi comporre tappeti densi o cespugli compatti in giardino.
A seconda della tipologia, può avere foglie di varie tonalità (verde, grigio, rosso, giallo), con una qualità in comune: essere carnose e quindi in grado di immagazzinare acqua, resistendo così alla siccità. Queste caratteristiche le permettono di resistere bene al caldo e alla siccità estiva, rendendole perfette per giardini soleggiati e rocciosi. Ma non solo: molte specie di Sedum sopportano anche il freddo e possono sopravvivere a inverni rigidi.
Ginestra
La ginestra è una pianta tipica della flora mediterranea, conosciuta per la sua bellezza e per la sua capacità di adattarsi a terreni poveri e secchi. Resiste bene alle alte temperature delle estati italiane e con i suoi fiori gialli regalerà colore e profumo al tuo giardino. Ma non preoccuparti: non avrai bisogno di particolari competenze per prendertene cura, visto che non necessita di particolari attenzioni ed è tra le piante più resistenti alla scarsità d'acqua.
Insieme a noi di A2A, per uno stile di vita sostenibile
Se vuoi contribuire alla salvaguardia del Pianeta rendendo più green la tua quotidianità, iscriviti alla nostra newsletter: potrai ricevere consigli e suggerimenti utili per ridurre il tuo impatto ambientale, rimanendo aggiornato sui temi della sostenibilità.