Salta al contenuto principale

Bucato in casa sostenibile: ecco come

AEN_Magazine_Bucato_Sostenibile - A2A -

Fare un bucato attraverso pratiche sostenibili è un piccolo gesto che può avere un grande impatto sull'ambiente e sulla tua salute. Con pochi accorgimenti, infatti, puoi contribuire a creare un futuro più sostenibile per tutti e promuovere uno stile di vita più responsabile: ecco alcuni consigli!

 

Fare il bucato in modo sostenibile a casa è possibile ed è un piccolo gesto che ci aiuta a prenderci cura del nostro pianeta. Qualche esempio? 

  1. Puoi utilizzare saponi e detersivi vegetali, proteggendo l’ambiente e la salute della tua famiglia. 
  2. Puoi scegliere di lavare a basse temperature, risparmiando energia e prolungando la vita dei tuoi indumenti. 
  3. Puoi considerare l'asciugatura naturale dei vestiti al sole anziché utilizzare l'asciugatrice: questo metodo non solo è più sostenibile, ma permette ai panni di mantenere freschezza e profumo naturale.

Adottare pratiche sostenibili per il bucato, dunque, non richiede grandi sforzi: ecco altre tre idee fai-da-te e naturali!

1. Il potere del sapone di Marsiglia

Creare un detersivo ecologico a casa è un modo semplice e sostenibile con cui puoi prenderti cura dei tuoi tessuti e dell'ambiente. Il sapone di Marsiglia è un ingrediente naturale e versatile, perfetto per realizzare detersivi delicati ed efficaci.

Ingredienti:

  • 200 g di sapone di marsiglia in scaglie o grattugiato; 
  • 2 tazze di bicarbonato di sodio: aiuta a sbiancare i tessuti e a rimuovere gli odori;
  • acqua: utilizza acqua distillata o filtrata per ottenere risultati migliori; 
  • eventualmente qualche goccia di olio essenziale (tea tree, lavanda, limone...) per profumare il tuo detersivo. 

Procedimento:

Sciogli in acqua calda il sapone di Marsiglia, mescolando continuamente fino a ottenere una soluzione liscia. Il rapporto ideale dipende dalla durezza dell'acqua, ma puoi calcolare circa 10 litri di acqua per 1 litro di sapone e aggiustare la quantità in base alle tue esigenze. Una volta che il sapone si è completamente sciolto, aggiungi il bicarbonato e mescola bene. Versa il detersivo in una bottiglia di vetro o plastica e lascia raffreddare completamente prima di utilizzarlo. 

2. Sbiancante naturale in polvere

I detersivi commerciali spesso contengono molte sostanze chimiche e profumi sintetici: creare il tuo detersivo è un modo semplice e sostenibile per prenderti cura dei tuoi capi e dell'ambiente.

Ingredienti:

  • 100 g di bicarbonato di sodio
  • 100 g di soda da bucato
  • 100 g di sapone di Marsiglia puro grattugiato; 
  • 50 g di percarbonato di sodio
  • eventualmente, qualche goccia di olio essenziale per profumare il bucato.

Procedimento:

Mescola tutti gli ingredienti: il bicarbonato ha funzioni igienizzanti; la soda rinforza il lavaggio, eliminando macchie difficili; il percarbonato di sodio è uno sbiancante ecologico; il sapone di Marsiglia è un detergente naturale, privo di sostanze aggressive. Conserva il detersivo in un barattolo di vetro e, a seconda del carico e del livello di sporco, puoi usarne 2-3 cucchiai per ogni lavaggio. 

3. Un'alternativa green all'ammorbidente

Utilizzando le proprietà naturali dell'acido citrico (in vendita anche nei supermercati), puoi realizzare in casa un ammorbidente che ti consentirà di mantenere la lavatrice pulita e ridurre l'impatto ambientale.

Ingredienti:

  • 100 g di acido citrico
  • 1 litro di acqua demineralizzata.

Procedimento:

Sciogli l'acido citrico nell'acqua demineralizzata. Conserva il prodotto in una bottiglietta e versane circa 100 ml ad ogni lavaggio nella vaschetta dell'ammorbidente della lavatrice. Se desideri aggiungere una nota di profumo, puoi utilizzare qualche goccia di estratti concentrati da piante aromatiche. 

Insieme a noi di A2A, per uno stile di vita sostenibile 

Vuoi ricevere altri consigli come questi? Compila il form qui sotto e iscriviti alla nostra newsletter!

 

Iscriviti alla newsletter