Salta al contenuto principale

Come impostare la caldaia prima di partire per le ferie invernali

AEN_Magazine_Dicembre 24_ Impostare caldaia

Preparare la caldaia prima di partire per le vacanze invernali è essenziale per proteggere l’impianto dal freddo, ridurre i consumi energetici e garantire un ambiente accogliente al rientro. Scopri come impostare la modalità ideale, regolare termosifoni e valvole, e ottimizzare il riscaldamento con pochi accorgimenti!

Le vacanze invernali sono un momento perfetto per rilassarsi. Per partire sereno e trovare la casa accogliente al ritorno basta adottare alcune piccole precauzioni, come preparare correttamente la caldaia. Seguendo queste accortezze, puoi goderti le ferie in tranquillità, riducendo il consumo energetico e i rischi di guasto o congelamento dell’impianto. Scopri come fare con i nostri consigli!

Perché è importante impostare correttamente la caldaia

  • Evitare eventuali guasti: a causa delle basse temperature invernali, l'acqua all'interno dei tubi può congelare, causando rotture dei tubi e allagamenti. Impostando correttamente la caldaia prima di partire, puoi prevenire che ciò accada.
  • Risparmiare sui consumi: impostare correttamente la caldaia ti permette di ridurre i consumi energetici durante il periodo di assenza. 
  • Garantire il comfort al ritorno: al rientro dalle vacanze, la tua abitazione sarà già parzialmente riscaldata, permettendoti di raggiungere rapidamente la temperatura desiderata e di godere subito del calore.

Imposta la modalità antigelo

La maggior parte delle caldaie moderne dispone di una modalità antigelo, che attiva il riscaldamento solo quando la temperatura scende sotto una soglia critica. In questo modo, si evita il rischio di congelamento delle tubature e il sistema rimane protetto senza consumare energia inutilmente. 

Considera un sistema di controllo remoto

Un termostato intelligente o un sistema di controllo remoto ti permetteranno di regolare la temperatura della tua abitazione anche da remoto, dandoti la possibilità di adattare l'impostazione in base alle tue esigenze.

Effettua un controllo generale

Assicurati di aver fatto, prima della stagione invernale, la revisione periodica della caldaia: un impianto efficiente, infatti, riduce i consumi ed è più sicuro.

Spegni o abbassa l'acqua calda sanitaria

  • Se la tua caldaia ha un boiler:
  1. Disattiva la funzione di acqua calda sanitaria durante le vacanze per evitare di mantenere inutilmente l'acqua calda nel boiler, riducendo i consumi energetici.
  2. Utilizza la modalità "vacanza" o "assenza" se disponibile, per ottimizzare il funzionamento della caldaia e risparmiare energia mentre sei via.
  • Se la tua caldaia non ha un boiler:

Non sono necessari accorgimenti specifici, poiché produce acqua calda istantanea senza conservarla.

Regola le valvole dei termosifoni

Se i tuoi radiatori sono dotati di valvole termostatiche, impostale a una temperatura minima per evitare inutili dispersioni di calore e assicurarti che non gelino. Inoltre, prima di partire verifica che non ci siano bolle d'aria nei radiatori: sfiatarli può migliorare l’efficienza del riscaldamento anche alla temperatura minima.

Gestisci al meglio il tuo inverno con CALDAIA2A 

Con CALDAIA2A è possibile acquistare una nuova caldaia a condensazione il cui importo speso può essere detratto dall'IRPEF fino al 50% in 10 anni. Le caldaie a condensazione sono disponibili in diverse taglie di potenza, sia a metano che a GPL, tutte in classe energetica A. Inoltre, scegliendo di acquistare il nuovo termostato intelligente Spot è possibile regolare e monitorare il funzionamento della caldaia ovunque, gestendo il riscaldamento tramite app. Scopri tutti i vantaggi di CALDAIA2A: il sopralluogo è gratuito e all'installazione ci pensiamo noi! Scopri le promozioni attive sul sito di A2A Energia.

 

Vuoi scoprire l'offerta giusta per te?

Lasciaci i tuoi dati, sarai richiamato da un nostro esperto che ti guiderà nella scelta dell'offerta più adatta alle tue esigenze.

 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e su di esso si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini del servizio di Google.

Prendi visione dell'informativa privacy. Presa visione dell'informativa privacy sopra indicata, acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing (invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato e comunicazione commerciale) su prodotti e servizi offerti da A2A Energia, tramite modalità di contatto automatizzate e tradizionali così come descritte nell'informativa.

 

*Campi obbligatori