Salta al contenuto principale

5 consigli per pulire la propria casa in modo ecologico

6 consigli per pulire la propria casa in modo ecologico

Pulire casa in modo ecologico riduce l'impatto sul Pianeta e conserva un ambiente sano per te e la tua famiglia. Con qualche semplice gesto quotidiano, come scegliere prodotti naturali o fare più attenzione all’acqua che usi, puoi adottare uno stile di vita più green, senza rinunciare alla pulizia. Ecco i nostri consigli!

1) Elimina i prodotti usa e getta

Un buon primo passo per pulire casa in modo più ecologico è ridurre l’uso di prodotti usa e getta. Le plastiche monouso, infatti, non sono biodegradabili e finiscono spesso per disperdersi nell’ambiente, frammentandosi in microplastiche che inquinano mari, suolo e aria.

Secondo l’analisi del progetto internazionale Plastic Overshoot Day, nel 2025 la data simbolica in cui il mondo avrà prodotto più plastica di quanta riesca a gestirne in modo sicuro è stata il 5 settembre. Da quel giorno in poi, ogni nuovo oggetto in plastica immesso sul mercato rischierà di finire disperso nell’ambiente. È importante fare tesoro di questi dati che ci spingono verso scelte sempre più consapevoli: abbiamo la possibilità di ridurre i rifiuti partendo anche dalle nostre abitudini quotidiane, come evitando di comprare nuovi flaconi o prodotti usa e getta. Nel nostro piccolo, possiamo iniziare da gesti semplici che nel tempo fanno una grande differenza:

  • evita la carta assorbente e scegli panni in microfibra o in cotone lavabili;
  • riutilizza i flaconi dei detergenti acquistando ricariche o prodotti sfusi;
  • preferisci materiali durevoli come vetro, acciaio o bambù per spugne e contenitori.

2) Fai attenzione al consumo dell'acqua

L’uso responsabile dell’acqua è importante anche quando puliamo casa. Che si tratti di pavimenti, piatti o superfici, spesso ne utilizziamo più del necessario. Con qualche semplice accorgimento, invece, è possibile ridurre lo spreco d’acqua senza compromettere la pulizia.

Ecco cosa puoi fare: chiudi il rubinetto mentre insaponi o strofini, prediligi un panno umido invece di getti continui d’acqua e, quando puoi, recupera l’acqua del risciacquo per riutilizzarla.

3) Usa detergenti naturali

Utilizzando ingredienti naturali e prodotti ecologici per le pulizie domestiche, ridurrai il tuo impatto ambientale e contribuirai a preservare la qualità dell'ambiente. Anziché usare detergenti chimici, scegli alternative ecologiche tra cui aceto bianco, bicarbonato di sodio, succo di limone o sapone vegetale. Ecco i loro possibili utilizzi:

  • l'aceto bianco è un disinfettante naturale: diluendolo con acqua, puoi utilizzarlo per pulire superfici come lavandini, piastrelle e pavimenti; 
  • il bicarbonato di sodio è un abrasivo delicato e un agente sbiancante naturale: puoi sfruttarlo per sgrassare superfici come forni, piani cottura e lavelli, applicandolo sulle superfici mescolato con un po' d'acqua; 
  • il succo di limone è un ottimo detergente naturale, efficace per rimuovere macchie e neutralizzare odori sgradevoli;
  • l'acido citrico, diluito in acqua, è un ottimo anticalcare per le cromature, ma può essere utilizzando anche come ammorbidente per tessuti, brillantante per stoviglie e detergente per superfici;
  • il percarbonato di sodio si può utilizzare come igienizzante e per sbiancare il fondo del water.

Anche il lavaggio a vapore è una scelta sostenibile, perché utilizza solo acqua riscaldata, eliminando la necessità di detergenti chimici e riducendo il consumo complessivo di acqua. Infine, con oli essenziali naturali puoi facilmente realizzare il sapone vegetale, utile per l'igiene della casa e il bucato. 

4) Ricicla i tessuti da utilizzare come panni

Un ottimo modo per pulire casa riducendo gli sprechi è trasformare vecchi tessuti in panni per le pulizie. Puoi riutilizzare indumenti, tovaglie, lenzuola o asciugamani che non usi più, tagliandoli in pezzi della dimensione giusta o cucendoli insieme per creare nuovi panni. Gli indumenti in lana o le sciarpe, grazie alle loro proprietà elettrostatiche, sono perfetti per catturare la polvere e far risplendere pavimenti e superfici senza dover comprare materiali nuovi.

5) Scegli apparecchi elettrici ad alta efficienza energetica

Pulire ecologico, non riguarda solo l'uso dei prodotti, ma anche dell'energia. Scegliere elettrodomestici con un’alta classe energetica è un gesto concreto per ridurre i consumi e proteggere l'ambiente. Ma come si fa a capire se un elettrodomestico è efficiente? Ogni apparecchio ha un’etichetta energetica che riporta informazioni rispetto alla sua classificazione, in una scala che va da “A” (massima efficienza) a “G” (minima efficienza).  Dall'aspirapolvere alla lavastoviglie, puoi risparmiare in bolletta e contribuire a ridurre l'impatto ambientale, se diminuisci i consumi. Inoltre, ricordati di impostare dei programmi sostenibili, come ad esempio l'ecolavaggio nel caso della lavatrice e lavastoviglie, e pianifica cicli di utilizzo durante le ore di bassa richiesta energetica, quando il costo dell'energia è inferiore. 

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere consigli green

Vuoi ricevere altri consigli per tutelare l'ambiente e vivere green? Compila il form e iscriviti alla nostra newsletter!

 

Iscriviti alla newsletter