Salta al contenuto principale

Decreto bollette 2025: ecco gli aiuti per le imprese

AEN_Magazine_Aprile 25_Bonus bollette imprenditori

La nuova manovra del Governo ha introdotto anche per le imprese una serie di aiuti per mitigare l'aumento dei costi. Le misure approvate rappresentano un opportunità per il settore business e in particolare per le aziende di piccole e medie dimensioni, con uno stanziamento di 1,2 miliardi di euro: vediamo insieme quali aiuti sono previsti e come funzionano.

I fondi stanziati con il Decreto Bollette 2025

Il Decreto Bollette 2025 prevede per il settore business lo stanziamento di 1,2 miliardi di euro, a sostegno delle imprese nel pagamento delle bollette energetiche. Ecco come sono ripartiti i fondi:

  • 600 milioni destinati a piccole e medie imprese (PMI), per la riduzione degli oneri di sistema sulle bollette di luce e gas;
  • 600 milioni destinati a imprese ad alto consumo energetico, per compensare i costi indiretti legati al Sistema di Scambio di Quote di Emissione (ETS). 

In cosa consiste il Decreto bollette 2025 per le imprese

Con il decreto-legge n. 19 del 28 febbraio 2025, il Governo ha introdotto una serie di misure di sostegno economico per aiutare le imprese e le famiglie ad affrontare i rincari del mercato energetico. Ecco i punti salienti per il settore business:

  • stanziamento di 1,2 miliardi di euro per agevolazioni destinate alle imprese
  • azzeramento degli oneri generali di sistema per sei mesi, per le imprese sopra i 16,5 KW di potenza allacciate in bassa tensione; 
  • compensazione dei costi indiretti ETS (costi legati alle emissioni di CO₂ che fanno aumentare il prezzo dell’energia). Il Governo li compensa alle imprese energivore per aiutarle a restare competitive
  • riduzione della spesa di energia per le microimprese vulnerabili, finanziato con il gettito IVA; 
  • maggior trasparenza nel mercato mediante il monitoraggio, da parte di ARERA, dei costi energetici per settore;
  • più chiarezza nei contratti delle forniture luce e gas, per garantire la comparabilità delle offerte e tutelare le imprese. 

Gli obiettivi della manovra per le imprese

Gli obiettivi principali del cosiddetto Decreto Bollette per le imprese sono focalizzati sul sostegno alla competitività e sulla riduzione dell'impatto dei costi energetici sul settore produttivo. 

In particolare:

  • riduzione dell'impatto dei costi energetici;
  • sostegno alla competitività delle PMI, attraverso la riduzione degli oneri di sistema; 
  • protezione delle imprese ad alto consumo energetico;
  • supporto alla transizione energetica (una parte dei fondi stanziati è destinata a finanziare il fondo per la transizione energetica nel settore industriale); 
  • sostenere la produzione nazionale. 

Come accedere al Decreto Bollette 2025

L'accesso al Decreto Bollette 2025 per le imprese varia a seconda del tipo di agevolazione prevista:

  • agevolazioni automatiche in bolletta: per quanto riguarda la riduzione degli oneri di sistema e l'azzeramento degli oneri sulla componente ASOS, l'applicazione sarà automatica. Le imprese che rientrano nei requisiti, dunque, non dovranno presentare alcuna domanda specifica;
  • accesso tramite procedure specifiche: per quanto riguarda la compensazione dei costi indiretti ETS e l'accesso al Fondo per la transizione energetica, sarà necessario attendere la pubblicazione dei decreti attuativi e seguire le relative istruzioni.

Dai una nuova energia al tuo business con le soluzioni di A2A Energia

Come Life Company, accompagniamo le Piccole e Medie Imprese, e non solo, in un percorso di ottimizzazione energetica. Offriamo affidabilità, professionalità e standard elevati di sicurezza in ogni operazione, con servizi e soluzioni che danno un valore aggiunto alla tua azienda. Scopri le soluzioni smart e green per PMI e grandi aziende e come ridurre l’impronta ambientale della tua impresa!

 

Vuoi scoprire l'offerta giusta per te?

Lasciaci i tuoi dati, sarai richiamato da un nostro esperto che ti guiderà nella scelta dell'offerta più adatta alle tue esigenze.

 

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e su di esso si applicano l'Informativa sulla privacy e i Termini del servizio di Google.

Prendi visione dell'informativa privacy. Presa visione dell'informativa privacy sopra indicata, acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing (invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, compimento di ricerche di mercato e comunicazione commerciale) su prodotti e servizi offerti da A2A Energia, tramite modalità di contatto automatizzate e tradizionali così come descritte nell'informativa.

*Campi obbligatori