Le auto elettriche rappresentano una rivoluzione nel settore automobilistico, offrendo una serie di vantaggi significativi rispetto ai veicoli tradizionali a combustione interna: dall'utilizzo di energie rinnovabili, al miglioramento della qualità dell'aria, dall'opportunità di usufruire di agevolazioni all'accesso a zone a traffico limitato. Vediamo insieme come convertire un'auto in elettrica e quanto costa.
Le auto elettriche sono sempre più importanti per diversi motivi, legati all’ambiente, all’economia e all’innovazione tecnologica:
- riduzione dell'inquinamento e lotta al cambiamento climatico: i veicoli elettrici, non emettendo CO₂ e gas nocivi durante la guida, contribuiscono a migliorare la qualità dell'aria e a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili;
- maggiore efficienza e risparmio energetico: i motori elettrici sono più efficienti di quelli a combustione interna, riuscendo a trasformare oltre il 90% dell'energia in movimento e a recuperare energia mediante la frenata rigenerativa;
- benefici economici e indipendenza energetica: i veicoli elettrici richiedono meno manutenzione e costi di gestione ridotti; inoltre, gli incentivi statali aiutano a rendere più accessibili i veicoli elettrici.
In cosa consiste la conversione di un'auto in elettrica
La conversione di un'auto in elettrica, o “retrofit elettrico”, è un processo che sta guadagnando popolarità grazie alla crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e i potenziali vantaggi economici. In pratica, significa trasformare un veicolo originariamente dotato di motore a combustione interna (benzina, diesel, ecc.) in un veicolo elettrico a batteria.
Come funziona la conversione di un'auto in elettrica
Il processo di conversione prevede la sostituzione del motore a combustione con un motore elettrico e l'installazione delle batterie. Vengono anche rimossi alcuni componenti non più necessari, come il serbatoio del carburante o il sistema di scarico. Infine, dopo la conversione, il veicolo deve essere testato e certificato per poter circolare legalmente.
Quanto costa convertire un'auto in elettrica
Il costo per convertire un'auto in elettrica varia significativamente in base a diversi fattori:
- modello e dimensioni dell'auto: auto più piccole e leggere richiederanno meno componenti, e di conseguenza, la spesa sarà inferiore;
- componenti utilizzati: la scelta di batterie, motore elettrico e altri componenti influisce notevolmente sul prezzo finale;
- autonomia desiderata: batterie con maggiore capacità (e quindi maggiore autonomia) costano di più.
Il costo medio della conversione
In generale, il costo per la trasformazione di un'auto in elettrica può oscillare tra i 5mila euro (per auto di piccole dimensioni) e i 30mila euro (per veicoli di grossa cilindrata). I costi principali da considerare, infatti, sono rappresentati da:
- motore elettrico: il costo varia a seconda della potenza e delle prestazioni desiderate, con prezzi che oscillano tra 2.000 e 10.000€;
- batteria: rappresenta la voce di spesa più consistente e può variare da 5.000 a 15.000 € o più, a seconda della capacità e della tecnologia utilizzata;
- inverter: trasforma la corrente continua della batteria in corrente alternata per il motore, con un prezzo di circa 1.000-2.500 €;
- centralina di controllo (BMS): gestisce la batteria e il motore, con un costo di circa 1.000-3.000 €;
- manodopera e certificazioni: il costo dell'installazione varia a seconda dell'officina e della complessità del lavoro, con un prezzo che può variare da 1.000 a 8.000€.
Fai il pieno di energia con WALLBOX A2A
Con WALLBOX A2A ricarichi la tua auto elettrica comodamente da casa, grazie a un servizio tutto compreso. L’offerta, infatti, include un sopralluogo gratuito, per identificare la migliore soluzione per te, e l’installazione della tua nuova wallbox. Inoltre, puoi scegliere il metodo di pagamento che preferisci (con bonifico oppure a rate mensili senza interessi), e se sottoscrivi l’offerta entro il 31 marzo 2025, hai uno sconto di 100€! Scopri WALLBOX A2A e porta l'energia dell'elettrico direttamente a casa tua!
Vuoi scoprire l'offerta giusta per te?
Lasciaci i tuoi dati, sarai richiamato da un nostro esperto che ti guiderà nella scelta dell'offerta più adatta alle tue esigenze.