Salta al contenuto principale

Quanto consuma un'auto elettrica

AEN_Magazine_Febbraio 25_Consumo auto

Le auto elettriche generalmente sono più efficienti rispetto a quelle tradizionali e consumano meno. Quanto? Dipende dal tipo di modello, dallo stile di guida e non solo: scopriamo insieme i dettagli nel nostro articolo. 

Quali fattori influenzano il consumo di un'auto elettrica

Quando si parla di auto elettriche, uno degli aspetti più importanti da considerare è il loro consumo energetico. Le auto elettriche sono progettate per essere efficienti e sostenibili, ma quanto effettivamente consumano? Innanzitutto occorre considerare che il consumo di un'auto elettrica dipende da alcuni fattori:

  • Modello dell'auto: ogni modello ha un'efficienza energetica diversa, influenzata da fattori come la forma aerodinamica, il peso e la tecnologia del motore. 
  • Batteria: la capacità della batteria determina l'autonomia dell'auto, ovvero quanti chilometri può percorrere con una carica completa
  • Stile di guida: accelerazioni rapide e frenate frequenti aumentano il consumo. 
  • Condizioni stradali: salite, discese, traffico e temperature influenzano il consumo. 
  • Carico del veicolo: un peso maggiore comporta un consumo più elevato. 
  • Pneumatici: pneumatici ben gonfi e con bassa resistenza al rotolamento riducono i consumi. 
  • Condizioni climatiche: l'uso di climatizzatore o riscaldamento può aumentare il consumo del 10-30%. 

Come si calcola il consumo di un'auto elettrica

Il consumo di un'auto elettrica si misura in kWh/100 km (kilowattora per cento chilometri). Questo valore indica quanta energia elettrica è necessaria per percorrere 100 chilometri. Per calcolarlo occorre conoscere:

  • energia consumata (in kWh): la quantità di energia che l'auto ha prelevato dalla batteria;
  • distanza percorsa (in km): la lunghezza del tragitto effettuato.

Per calcolare il consumo, dunque, occorre dividere l'energia consumata per la distanza percorsa e moltiplicare il tutto per 100. Ad esempio, immaginando di aver percorso 150 km e di aver consumato 24 kWh di energia, il calcolo sarà: 24/150 x 100 = 16 kWh/100 km.

Qual è il consumo medio di un'auto elettrica

In generale, il consumo medio di un'auto elettrica a seconda del modello si aggira intorno a questi valori: 

  • city car e auto compatte: circa 12-15 kWh/100 km; 
  • auto medie e SUV: circa 16-22 kWh/100 km;
  • auto di lusso o ad alte prestazioni: possono superare i 22-25 kWh/100 km. 

Come ridurre il consumo di un'auto elettrica

Con qualche accorgimento puoi ottimizzare l'autonomia della tua auto elettrica e ridurre i consumi:

  • guida in modo fluido: evita accelerazioni e frenate brusche per sfruttare al meglio l'energia della batteria;
  • sfrutta la frenata rigenerativa: molte auto elettriche sono dotate di sistemi che recuperano energia durante la frenata, ricaricando parzialmente la batteria; 
  • controlla la pressione degli pneumatici: pneumatici ben gonfi riducono la resistenza al rotolamento, migliorando l'efficienza energetica;
  • limita l'utilizzo di accessori energivori: climatizzatore, riscaldamento e altri accessori possono aumentare significativamente il consumo;
  • pianifica i percorsi: utilizza app come A2A E-moving per prenotare le colonnine di ricarica presenti sulla mappa o dalle impostazioni dei navigatori su smartphone, vai sulle categorie dei servizi e attiva "Stazioni di ricarica" per ottimizzare i percorsi, evitando tratti inutili;
  • carica la batteria durante le ore notturne: se hai la possibilità di ricaricare a casa, approfitta delle tariffe notturne, generalmente più convenienti.  

Insieme a noi di A2A, per uno stile di vita sostenibile

Vuoi avere a portata di mano ogni mese news, approfondimenti e consigli sul mondo green in movimento? Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti tutti gli articoli sulla mobilità sostenibile.

 

Iscriviti alla newsletter