Domande Frequenti
Consulta le domande più frequenti e gli approfondimenti sul mondo dell'energia per avere una rapida risposta ai tuoi dubbi.
Tutti gli argomenti
Tutte le informazioni di cui hai bisogno per utilizzare al meglio l’Area Clienti e l’App MyA2A
Se vuoi attivare o chiudere un contratto, o se semplicemente vuoi saperne di più sul tuo contratto attuale.
Se hai bisogno di aiuto per leggere la bolletta, monitorare i consumi o inviare le tue letture
Addebito diretto, rateizzazione, rimborsi, gestione delle bollette scadute e tutto ciò che devi sapere sui pagamenti
Tutte le informazioni sulle agevolazioni fiscali e sui Bonus
Scopri le differenze tra Mercato Libero e Maggior Tutela e tutto quello che c’è da sapere sulle nostre iniziative.
Tutte le informazioni su Banco dell’energia, Guasti al contatore, Appuntamento allo sportello e Glossario
Domande ricorrenti
La legge di Stabilità 2016 ha decretato che il Canone RAI venga addebitato nella bolletta dell'energia elettrica dell’abitazione di residenza.
Certo! La tariffa residente, prevista solo ed esclusivamente per la fornitura di energia elettrica, è univoca e applicabile alla sola abitazione di residenza anagrafica. Si tratta di una tariffa agevolata. Per accedere a questa tariffa, puoi inviare una richiesta direttamente dall'Area Clienti selezionando l'opzione "variazione residenza" e compilando il form dedicato.
La voltura è un cambio di intestazione del contratto di energia elettrica o gas senza interruzione del servizio. Per scoprire le modalità per effettuare una voltura visita la pagina dedicata.
Il costo della prestazione e le tempistiche dipendono dallo stato e dalle caratteristiche della fornitura.
Quando invece il contatore non è mai stato attivato oppure è stato disattivato dal precedente intestatario è necessario richiedere una attivazione per la tua nuova fornitura di energia elettrica e gas. La modalità di attivazione varia a seconda della casistica, per sapere come procedere visita la nostra pagina dedicata.
Può capitare che un periodo fatturato in acconto, quindi sulla base di letture stimate, subisca un ricalcolo a seguito della validazione delle letture effettive da parte del Distributore localmente compete. Nei casi in cui questo avviene potrai verificare alla voce RICALCOLI, nella seconda pagina della tua bolletta, la restituzione dell'acconto versato nelle precedenti fatture al netto dell’IVA.
Se hai la domiciliazione bancaria attiva, l'importo verrà accreditato direttamente sul c/c di riferimento, in caso contrario, puoi richiedere il bonifico direttamente dalla tua Area Clienti entro 30 giorni dalla data di emissione della nota di credito; in mancanza di una tua comunicazione, verrà emesso un assegno oppure, per gli importi entro 150.00 €, l’importo verrà riaccreditato sulla bolletta successiva. Per i rimborsi oltre 750.00 €, l’accredito in conto può essere richiesto in qualsiasi momento sempre dalla tua Area Clienti.
Se invece l'intestatario del contratto è deceduto, l'erede può richiedere il rimborso compilando il form on line ed inoltrando in allegato i seguenti moduli: