Salta al contenuto principale

Packaging sostenibile: i materiali più utilizzati ed esempi

Quando il packaging è sostenibile? Ecco quali sono i materiali più utilizzati per il confezionamento green

Energia sostenibile: che cos'è e come può migliorare la qualità della vita

Energia sostenibile: per un futuro green non bastano le fonti rinnovabili, occorre ripensare tutta la filiera energetica

Energia termica: che cos'è e come funziona

L’energia termica è la forma di energia posseduta da un oggetto che ha una temperatura superiore allo zero assoluto.

Biometano: che cos'è, come si produce e perché è sostenibile

Il biometano è una fonte di energia rinnovabile, che si ottiene a partire da biomasse, che consente di ridurre le emissioni

Stop alla plastica monouso: tutti i prodotti vietati dal 14 gennaio

Dal 14 gennaio 2022 l’Italia dice addio alla plastica monouso. Il divieto non si applica ai prodotti biodegradabili o compostabili con almeno il 40% di materia prima rinnovabile.

Sostenibilità ambientale: definizione, politiche e obiettivi

La sostenibilità ambientale è la capacità di tutelare l’ambiente e preservare le risorse offerte dalla Terra attraverso un consumo e una produzione consapevoli: la sfida è proteggere la salute del pianeta e dei suoi abitanti, adottando politiche volte ad accelerare la transizione verso una società più inclusiva.
Iscriviti a Sostenibilità