Gli ottimizzatori di potenza sono una tecnologia avanzata che può migliorare significativamente le prestazioni degli impianti fotovoltaici, consentendo di estrarre la massima quantità di energia da ciascun pannello, anche in condizioni di ombreggiamento parziale, sporcizia o variazioni di temperatura: vediamo insieme cosa sono, a cosa servono e quanto costano.
Gli impianti fotovoltaici trasformano la luce solare in elettricità, offrendo una soluzione pulita e rinnovabile. Il componente principale è il pannello solare, che cattura l'energia del sole e la converte in corrente continua.
Esistono diverse tipologie di impianti fotovoltaici, adatti a diverse esigenze. Anche chi non può installare un impianto autonomo può sfruttare i benefici dei pannelli fotovoltaici virtuali, che permettono di utilizzare energia solare senza installare fisicamente i pannelli. Per migliorare le prestazioni dell’impianto, si può aggiungere un ottimizzatore di potenza: vediamo insieme di cosa si tratta e quanto costa
Cosa sono gli ottimizzatori di potenza fotovoltaici
Gli ottimizzatori di potenza per impianti fotovoltaici sono dispositivi elettronici che migliorano le prestazioni dei pannelli solari, massimizzando la produzione di energia. Una volta collegati ai singoli pannelli fotovoltaici o alle stringhe di pannelli, infatti, gli ottimizzatori di potenza ne monitorano costantemente il punto di massima potenza (MPPT), cioè il punto in cui il pannello produce la massima quantità di energia. In questo modo, consentono di regolare la tensione e la corrente di ogni pannello per farlo funzionare sempre al punto di massima potenza, indipendentemente dalle condizioni ambientali.
Quando servono gli ottimizzatori per fotovoltaico
Gli ottimizzatori di potenza per impianti fotovoltaici sono particolarmente utili in determinate situazioni, in cui le condizioni di installazione o le caratteristiche dell'ambiente circostante possono compromettere l'efficienza complessiva dell'impianto:
- ombreggiamento parziale o variabile: se alcuni pannelli ricevono meno luce per parte della giornata (per via di alberi, camini, antenne o edifici vicini), gli ottimizzatori impediscono che questi pannelli meno performanti penalizzino l’intera stringa. In un impianto senza ottimizzatori, infatti, il rendimento di tutti i pannelli si adatta al modulo con prestazioni più basse;
- installazione su tetti complessi: quando i pannelli sono installati su tetti con diverse inclinazioni o orientamenti, gli ottimizzatori permettono di massimizzare la produzione di ciascun pannello gestendo ciascun modulo in modo indipendente;
- differenze nelle prestazioni dei pannelli: se nel tempo le prestazioni dei pannelli fotovoltaici possono variare, mentre gli ottimizzatori evitano che i pannelli più deboli abbassino la resa di tutto l’impianto;
- monitoraggio dettagliato: gli ottimizzatori sono particolarmente utili per avere dati più dettagliati sulle prestazioni di ciascun pannello, facilitando l'individuazione di eventuali problemi o guasti.
Quali sono i vantaggi degli ottimizzatori di potenza fotovoltaici
Gli ottimizzatori di potenza per impianti fotovoltaici, dunque, offrono una serie di vantaggi significativi, tra cui:
- massimizzazione della produzione di energia;
- aumento della produzione di energia;
- miglioramento delle prestazioni in condizioni sfavorevoli;
- individuazione di eventuali problemi o malfunzionamenti;
- maggiore flessibilità di installazione dell'impianto;
- aumento della sicurezza.
Quanto costano gli ottimizzatori di potenza fotovoltaici
Il costo iniziale degli ottimizzatori di potenza può sembrare alto, ma è un investimento compensato in seguito dall'aumento della produzione di energia e dai risparmi a lungo termine sulle bollette. In generale, infatti, può oscillare dal 10% al 20% del costo totale dell'impianto fotovoltaico (indicativamente, tra i 50 e i 150 euro per ogni modulo) e può variare in base a diversi fattori:
- marca e modello: esistono diverse marche e modelli di ottimizzatori, ognuno con caratteristiche e prezzi differenti;
- potenza e funzionalità: ottimizzatori con maggiore potenza e funzionalità avanzate tendono ad avere un costo più elevato;
- quantità: il prezzo unitario può diminuire all'aumentare della quantità acquistata.
Scopri tutti i vantaggi di Solare A2A
Come Life Company, noi di A2A ci impegniamo per offrire a tutti la possibilità di prendere parte al cambiamento e avere un'energia green da fonti rinnovabili. Se desideri produrre e accumulare in autonomia energia sostenibile per la tua casa, scegli Solare A2A, il servizio fotovoltaico chiavi in mano: dal sopralluogo gratuito all'installazione, penseremo a tutto noi! In più, grazie all’offerta A2A Bonus 10 Luce e alle detrazioni fiscali, puoi recuperare fino al 75% della spesa sostenuta: scopri i dettagli sul nostro sito e richiedi un preventivo senza impegno!
Vuoi scoprire l'offerta giusta per te?
Lasciaci i tuoi dati, sarai richiamato da un nostro esperto che ti guiderà nella scelta dell'offerta più adatta alle tue esigenze.