Salta al contenuto principale

Come risparmiare energia quando si utilizza la lavastoviglie

Come risparmiare energia quando si utilizza la lavastoviglie - A2A

La lavastoviglie è una grande alleata nella vita quotidiana, ma è anche un elettrodomestico che consuma molta energia e va utilizzata in modo consapevole. Ridurre i consumi, abbassare le bollette e diminuire l’impatto ambientale è possibile, con piccoli gesti quotidiani. Il vivere green inizia proprio da qui: ecco alcune buone pratiche per usare al meglio la lavastoviglie.

Scegliere il programma eco

Selezionare il ciclo più efficiente è un gesto semplice ma significativo. Il programma “eco” è consigliato perché progettato per ridurre i consumi di acqua ed energia. Funziona a temperature più basse e impiega più tempo, ma garantisce comunque un lavaggio efficace, grazie a un funzionamento che si adatta al livello di sporco delle stoviglie.

Evitare i cicli di prelavaggio e asciugatura automatica

Per evitare sprechi, è consigliato rimuovere i residui di cibo con un panno prima di caricare la lavastoviglie. Questo permette di saltare il prelavaggio e potenzia l’efficacia del programma eco. Al termine del ciclo, aprire lo sportello consente di asciugare le stoviglie in modo naturale, riducendo il consumo energetico legato alla fase di asciugatura automatica.

Caricare correttamente la lavastoviglie

Un carico ben distribuito consente di ottenere stoviglie più pulite e ridurre gli sprechi. Qualche suggerimento utile:

  • disponi piatti e pentole nel cestello inferiore, in verticale e rivolti verso il centro;
  • sistema tazze e bicchieri in quello superiore, inclinati verso il basso;
  • evita di sovrapporre oggetti o di ostruire i getti d’acqua;
  • aspetta di avere un carico completo prima di avviare il lavaggio;
  • non esagerare con il carico: una lavastoviglie troppo piena può compromettere il risultato e usurare il motore.

Pulire e prendersi cura della lavastoviglie

Una lavastoviglie pulita consuma meno e funziona meglio. La manutenzione regolare insieme ad alcuni gesti quotidiani possono prevenire problemi e prolungare la vita dell’elettrodomestico:

  • pulire i filtri regolarmente per evitare accumuli che rallentano i cicli;
  • aggiungere il sale quando segnalato per proteggere l’elettrodomestico dal calcare e migliorare i risultati.

Usare le fasce orarie più convenienti

Molte forniture elettriche prevedono costi diversi a seconda dell’orario. Per esempio la sera, la notte e i weekend sono fasce in cui il costo dell’energia è più basso. Utilizzare la lavastoviglie in questi momenti aiuta a contenere la spesa e a distribuire meglio il carico sulla rete elettrica. Una buona abitudine anche per l’ambiente.

Considerare un modello più efficiente

Se la lavastoviglie ha ormai qualche anno, potrebbe essere il momento di valutare un modello più recente ed efficiente. Le nuove tecnologie permettono di abbattere i consumi, anche grazie a programmi intelligenti e funzioni come il collegamento diretto all’acqua calda, che riduce il fabbisogno elettrico. Controllare l’etichetta energetica e confrontare i consumi reali è sempre una buon punto di partenza per scegliere un nuovo elettrodomestico.

Scopri come risparmiare energia ogni giorno

Vuoi ricevere novità e consigli pratici ogni mese per rendere la tua quotidianità più sostenibile? La vita green inizia qui, compila il form e iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti alla newsletter