Salta al contenuto principale

Acqua virtuale: cos'è, come si calcola ed esempi

L'acqua virtuale è la quantità di acqua usata nella produzione/commercializzazione di alimenti e beni di consumo.

Gas: fonti di approvvigionamento e opzioni per il futuro

L’Italia, tra tutti i paesi dell’Ue, è quello che più fa uso di gas naturale nel proprio mix energetico. Il gas, però, non serve solo alla produzione di energia elettrica.

Materiali ecosostenibili: cosa sono e quali sono i più innovativi

Cosa si intende con l'espressione "materiale ecosostenibile"?

Che cos'è l'agricoltura biologica: funzionamento e vantaggi

Se ne sente parlare sempre di più ma che cosa si intende con l'espressione "agricoltura biologica"?

Cosa dice la Costituzione Italiana sulla tutela dell'ambiente?

La tutela dell'ambiente è entrata a far parte della Costituzione italiana. Ecco gli articoli che tutelano l'ambiente

Vertical farming: cos'è e vantaggi della coltivazione verticale

Il vertical farming è una modalità agricola che prevede diversi vantaggi. Ecco come funziona
Iscriviti a Sostenibilità