Salta al contenuto principale

Piemonte in auto elettrica: 4 percorsi tra sagre e sapori autunnali

Piemonte in auto elettrica in autunno - A2A

Il Piemonte non è solo cultura culinaria e borghi incantevoli: è una regione che ha fatto della sostenibilità un valore centrale. Qui il rispetto per il territorio si traduce in iniziative concrete: dalla valorizzazione dei prodotti locali e km0, celebrati in sagre e festival dedicate ai sapori tradizionali, fino a percorsi che rendono il turismo più sostenibile come la suggestiva Via del Sale. E per chi si sposta in auto? Il Piemonte guarda al futuro anche sulla strada, con una mobilità sempre più sostenibile e un aumento costante di auto ad alimentazione alternativa.


E quale modo migliore per scoprire i tesori autunnali del Piemonte se non a bordo di un’auto elettrica? Partendo da Torino, dove oltre 200 colonnine ti permettono di ricaricare comodamente la tua batteria, puoi scegliere di intraprendere 4 itinerari pensati per scoprire le eccellenze gastronomiche piemontesi coniugando sapori e sostenibilità: dall’aroma inconfondibile del tartufo alla dolcezza succosa delle mele, un viaggio che unisce gusto, bellezza e rispetto per l’ambiente.

Il futuro del Pianeta, tra le strade di Alba

A circa 60 km da Torino si trova la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, dove si celebra una delle eccellenze gastronomiche del Piemonte, con tartufi provenienti dai boschi locali e i vini pregiati delle Langhe, del Roero e del Monferrato. Ma non è solo gusto: la manifestazione promuove anche la sostenibilità e iniziative dedicate alla tutela dell’ambiente.

  • Durata del Percorso: 1 ora e 6 minuti
  • Distanza percorsa: 62 km
  • Punti di ricarica: diverse colonnine ad Alba
  • Info evento: un calendario ricco di eventi dall’11 ottobre all’8 dicembre 2025. Maggiori informazioni sul sito ufficiale della fiera.

Castagne e sapori d’autunno per le vie di Cuneo

Un’altra tappa da valutare è Cuneo, a circa 100 km da Torino. A ottobre, le vie principali della città si riempiono di profumi, colori e sapori con la Fiera Nazionale del Marrone, che nel 2025 festeggerà la sua 26ª edizione. Un evento che celebra il “Divo d’Autunno”, dove potrai scoprire tanti sapori locali locali: dai marroni e i prodotti del territorio alle specialità alpine, passando per show cooking, degustazioni e laboratori culinari. 

  • Durata del percorso: 1 ora e 11 minuti
  • Distanza percorsa: 98 km
  • Punti di ricarica: diverse colonnine a Cuneo
  • Info evento: si svolgerà dal 17 al 19 ottobre 2025. Scopri di più sul sito ufficiale della fiera.

Alla scoperta di 700 qualità di mele

Tra i possibili itinerari in auto elettrica in autunno nel Piemonte, ce n’è uno che già nel nome ha un richiamo unico. A Cavour, cittadina che dista circa una sessantina di km dal capoluogo piemontese, esiste la manifestazione Tuttomele. Un evento nato ben 46 anni fa con l’obiettivo di un maggior sviluppo del territorio: una rassegna dedicata alle migliori qualità di mele del Piemonte, che ogni anno conta circa 250.000 visitatori e oltre 300 stand espositivi.

  • Durata del percorso: circa 1 ora
  • Distanza percorsa: 64 km.
  • Punti di ricarica: due colonnine nella zona di Cavour
  • Info evento: sei giorni di appuntamenti tra l’8 e il 16 novembre 2025. Tutti i dettagli si trovano sul sito ufficiale di Tuttomele

Nella valle del porro Cervere, sulle rive del fiume Stura

Una tappa imperdibile del nostro tour in auto elettrica è Cervere, conosciuto come “il paese dei porri”. In questo borgo situato nella fertile pianura tra Fossano e Bra prende vita la celebre Fiera del Porro Cervere, dedicata a uno degli ortaggi più apprezzati e tipici della zona. Qui, con lo sguardo che spazia dal Monviso alle Langhe, potrai assaporare i piatti della tradizione piemontese e scoprire antiche ricette a base di porro, per un’esperienza che unisce territorio, sapori e storia locale.

  • Durata del percorso: circa 45 minuti
  • Distanza percorsa: 57 km
  • Punti di ricarica: una colonnina a Cervere
  • Info evento: si tiene dal 9 al 23 novembre

Fai il pieno di energia con A2A E-moving

Hai scelto quale degli itinerari percorrere per scoprire il Piemonte in auto elettrica? Con l’app A2A E-moving puoi già iniziare a pianificare il viaggio e organizzare al meglio le soste. L’app ti permette infatti di gestire in piena autonomia la ricarica del veicolo, selezionando e prenotando le colonnine direttamente dal tuo smartphone. Un modo semplice ed efficace per programmare gli spostamenti a bordo di un’auto a zero emissioni e fare il pieno di energia 100% green.

Iscriviti alla newsletter