Mercati

Tutte le risposte ai tuoi dubbi sul Mercato Libero e Maggior Tutela

Per Mercato Libero si intende la possibilità di esercitare il proprio diritto in merito alle proprie scelte di acquisto. In Europa e In Italia ogni consumatore domestico e non può infatti decidere liberamente da quale Società di Vendita acquistare energia elettrica e gas naturale, a quali condizioni e in base alle proprie necessità e consumi. Esercitando questo diritto si entra quindi nel Mercato Libero, dove è possibile selezionare l'offerta che si ritiene più idonea e conveniente. La scelta è su base volontaria senza alcun obbligo o penale in caso di recesso.

Il passaggio al Mercato Libero luce e gas è semplice e vantaggioso. Potrai infatti scegliere le tariffe più in linea con i tuoi consumi e godere di esclusive offerte come prezzi bloccati per 12, 24 o 36 mesi, bonus accreditati ogni anno, servizi aggiuntivi di assicurazione, pacchetti assistenza, operazioni a premi, sconti personalizzati e molto altro ancora. All'apertura del contratto dovrai soltanto versare un deposito cauzionale proporzionale alla potenza impegnata dal tuo contatore di energia elettrica e al consumo annuo di gas naturale. L'addebito dell'importo ti verrà restituito all'attivazione della domiciliazione bancaria se sei un cliente domestico, alla chiusura del contratto se sei un cliente non domestico.

La Maggior Tutela è un servizio stabilito dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) che garantisce l'erogazione di gas ai clienti domestici che non hanno esercitato il diritto di scegliere il proprio fornitore. Gli importi e le condizioni economiche standard vengono definite in base ai costi effettivi del servizio e all'andamento dei prezzi delle materie prime.

A chi è destinato il servizio di Maggior Tutela?

A tutte le famiglie che non scelto il proprio fornitore.

La Tutela Graduale è un servizio riservato alle piccole e medie imprese che posseggono almeno uno dei seguenti requisiti: dai 10 ai 50 dipendenti al massimo, un fatturato compreso tra i 2 e i 10 milioni di euro, una fascia di potenza superiore a 15K.