Shampoo e detergenti solidi stanno diventando sempre più popolari, grazie alla loro anima green e alla sorprendente efficacia. Passare al formato solido è un modo semplice per ridurre la plastica e fare una scelta più sostenibile ogni giorno.
Cosa sono gli shampoo e i detergenti solidi?
Come si può dedurre dal nome, gli shampoo e i detergenti solidi sono una versione compatta dei prodotti tradizionali, senza acqua e senza il flacone in plastica. Si presentano come una saponetta, ma sono formulati per detergere pelle e capelli in modo efficace e delicato. Per utilizzarli, basta bagnarli leggermente e strofinarli tra le mani o direttamente sulla pelle o sui capelli. Una volta ottenuta la schiuma, si risciacqua come con qualsiasi prodotto liquido.
Cosa dicono i numeri?
Secondo uno studio condotto da Everli (2022), nonostante i cosmetici solidi siano conosciuti dal 95% dei consumatori italiani, solo il 53% li ha utilizzati almeno una volta nella vita. Il trend, però, è positivo: secondo Biofarma Group, tra il 2019 e il 2022 i cosmetici solidi sono passati dall’8,1% al 27,1% dei nuovi lanci sul mercato cosmetico. Lo shampoo solido è il formato più diffuso (36,1%), seguito dai detergenti viso (13,9%) e dai balsami (10,1%). Un segnale che riflette l’interesse sempre maggiore verso soluzioni più sostenibili, pratiche e consapevoli.
Quali sono i vantaggi?
I prodotti solidi offrono numerosi benefici, per chi li usa e per il Pianeta:
- risparmio, grazie alle formule concentrate: durano molto di più dei prodotti liquidi. Un solo panetto può valere anche 2 o 3 flaconi tradizionali;
- ingredienti che rispettano l’ambiente: gli shampoo solidi utilizzano ingredienti naturali e biodegradabili, spesso biologici o vegani, pensati per la cura della pelle e per ridurre l’impatto ambientale. In più, non contengono microplastiche;
- zero plastica: quasi sempre venduti in confezioni di carta o cartone riciclato e riciclabile, riducono drasticamente l’impatto ambientale rispetto ai flaconi tradizionali;
- comodità in viaggio: leggeri, compatti e senza rischio di fuoriuscite. Passano senza problemi i controlli degli aeroporti.
Come si conservano i cosmetici solidi?
È importante conservare i cosmetici solidi correttamente: lontani dall’umidità e su un portasapone che li lasci asciugare completamente tra un uso e l’altro. Alcuni portasaponi hanno fori di drenaggio o griglie pensati proprio per questo. Se conservato correttamente, in media uno shampoo solido può arrivare fino a 60 lavaggi, a seconda della frequenza d’uso. Questo significa meno prodotti da acquistare, meno confezioni da smaltire e una routine più sostenibile.
Scopri il bello di vivere green, ogni mese
Non perdere le ultime novità in fatto di sostenibilità. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti e consigli per fare scelte più consapevoli ogni giorno.